La poesia “Trova il tempo” è una antica ballata irlandese, che parla appunto del tempo e di come potremmo trascorrerlo. Tuttavia ci domandiamo: è possibile trovare tutto questo tempo oggi? Infatti la gente ormai non pensa più a riflettere, a giocare, a leggere, ad essere gentile e soprattutto essere felici ma sono del parere che tutti questi pensieri siano stati per la maggior parte persi.
Questa ballata irlandese ci fa riflettere sull’importanza del tempo. Infatti ci fa capire che il tempo serve nella vita dell’uomo, per renderla più bella. La frase che mi ha colpita più di tutte è stata “trova il tempo d’essere gentile, è la strada della felicità”, perchè mi ha fatto capire che, se non sei gentile, nessuno ti vorrà bene e, di conseguenza, non sarai felice. Anche le altre frasi sono belle, fanno riflettere e penso proprio che, chiunque la legga, cambi la sua prospettiva di vedere il tempo e la vita.
Questa ballata irlandese ci fa riflettere sull’importanza del tempo. Infatti ci fa capire che il tempo serve nella vita dell’uomo, per renderla più bella. La frase che mi ha colpita più di tutte è stata “trova il tempo d’essere gentile, è la strada della felicità”, perchè mi ha fatto capire che, se non sei gentile, nessuno ti vorrà bene e, di conseguenza, non sarai felice. Anche le altre frasi sono belle, fanno riflettere e penso proprio che, chiunque la legga, cambi la sua prospettiva di vedere il tempo e la vita.
Benvenuti nell " Isola delle margherite. La margherita, dal latino Margarita= perla, quindi siete nell'isola delle perle. E perle saranno quelle che voi vorrete apportare in questo blog. Siano esse di saggezza, poesia, letteratura, pittura, ecc. ivi compresa la segnalazione di blog e/o siti meritevoli ed in tema. Il blog è aperto a tutti. L'importante è non sporcare e non lasciare traccia di sporco nell'Isola delle Margherite. Le margherite sono anche e soprattutto, nel linguaggio comune, dei timidi e bianchi fiorellini di campo cui spesso gli innamorati affidano l'eterno dubbio del " M'ama non m'ama". La margherita è anche il simbolo della purezza tant'è che nel linguaggio del sommo poeta Dante Alighieri essa simboleggia un corpo celeste luminoso, un astro, una stella. L'approdo di chiunque in quest'isola, se lettore deve essere e restare felice e foriero di belle emozioni, se scrivente apportatore delle stesse emozioni . Chiediamo troppo noi che già siamo approdati, non per cogliere, bensì per incrementarne il numero? Sfogliate pure i petali di ogni margherita di questo blog , l'ultimo petalo di ognuna di esse sarà sempre, per voi, positivo dandovi il responso atteso. Ma soprattutto portate nuove margherite.
La poesia “Trova il tempo” è una antica ballata irlandese, che parla appunto del tempo e di come potremmo trascorrerlo. Tuttavia ci domandiamo: è possibile trovare tutto questo tempo oggi? Infatti la gente ormai non pensa più a riflettere, a giocare, a leggere, ad essere gentile e soprattutto essere felici ma sono del parere che tutti questi pensieri siano stati per la maggior parte persi.
RispondiEliminaGianluca Padrone 15 anni
Questa ballata irlandese ci fa riflettere sull’importanza del tempo. Infatti ci fa capire che il tempo serve nella vita dell’uomo, per renderla più bella.
RispondiEliminaLa frase che mi ha colpita più di tutte è stata “trova il tempo d’essere gentile, è la strada della felicità”, perchè mi ha fatto capire che, se non sei gentile, nessuno ti vorrà bene e, di conseguenza, non sarai felice.
Anche le altre frasi sono belle, fanno riflettere e penso proprio che, chiunque la legga, cambi la sua prospettiva di vedere il tempo e la vita.
Lagioia Monica 14 anni
Questa ballata irlandese ci fa riflettere sull’importanza del tempo. Infatti ci fa capire che il tempo serve nella vita dell’uomo, per renderla più bella.
RispondiEliminaLa frase che mi ha colpita più di tutte è stata “trova il tempo d’essere gentile, è la strada della felicità”, perchè mi ha fatto capire che, se non sei gentile, nessuno ti vorrà bene e, di conseguenza, non sarai felice.
Anche le altre frasi sono belle, fanno riflettere e penso proprio che, chiunque la legga, cambi la sua prospettiva di vedere il tempo e la vita.
Lagioia Monica 14 anni